Protocollo SiciliaSiCura al via per i turisti in arrivo nell’Isola. Da diverse settimane le forze politiche siciliane in congiunzione con le autorità sanitarie e i rappresentanti del mondo dell’accoglienza turistica stavano elaborando una metodologia che permettesse all’isola di riaprire le proprie porte ai turisti dopo la pandemia di covid.
Prelievo multiplo di organi a Catania salva 5 pazienti
Prelievo multiplo di organi a Catania salva la vita a 5 pazienti. In Italia sono quasi 5 milioni i concittadini che hanno espresso la propria volontà di donare i propri organi. Un gesto di altruismo che molto spesso riesce a restituire la vita a molti pazienti.
WELFARE IN SICILIA: 38MLN PER I DISABILI
Il welfare in Sicilia si concentra sulle persone affette da disabilità. Le persone che nel nostro Paese, a causa di problemi di salute, soffrono di gravi limitazioni che impediscono loro di svolgere attività abituali sono circa 3 milioni e 100 mila (dati Istat), circa il 5.2% del totale.
Trapianto di fegato incredibile a Torino
Trapianto di fegato incredibile a Torino. Alla Città della Salute di Torino, uno dei centri leader per i trapianti in Italia, è stato fatto un intervento chirurgico davvero all’avanguardia: trapiantato un fegato tenuto in vita artificialmente un giorno.
Screening completo per COVID19: Mantova il futuro
A Mantova in pochissimo tempo si può avere lo screening completo per il Covid19. Utilizzando la figura del farmacista, sarà possibile prenotare direttamente nella propria farmacia di fiducia, lo screening: 9 infatti i camper a disposizione nei nove distretti in cui è stata suddivisa la provincia, dove sarà possibile sottoporsi al test sierologico, al tampone oppure scegliere di fare entrambi i test.
Bracciali salvavita per anziani e giovani
Per avere tutte le informazioni necessarie sulla propria salute, comprese sul Covid-19, adolescenti e anziani saranno dotati di bracciali salvavita con microchip, il cui nome sarà Aidme, distribuito dal comune Casarza Ligure.
La proposta ANCI per la gestione delle spiagge libere
Come frequentare spiagge libere, scogliere, moli, dighe, laghi e torrenti? Anci Liguria ha fissato le linee guida, ma ovviamente è una proposta di cui i Comuni non sono obbligati a prenderne utilizzo.
IN TOSCANA RIPRENDONO GLI SCREENING ONCOLOGICI FERMI DAL 16 MARZO
La Toscana in questi mesi è stata la quinta regione più colpita dalla pandemia del coronavirus. Nonostante l’ottima risposta data dal Ssr moltissimi sacrifici sono stati compiuti per poter garantire la sicurezza della popolazione.
LE TOSSICODIPENDENZE SI COMBATTONO ON-LINE A BARI
Nell’era post-covid il distanziamento sociale è un obbligo e dovere per chiunque, ma non sempre e non per tutte le categorie è possibile lavorare in sicurezza e comunque garantire un alto livello di prestazioni professionali. Ma lì dove è possibile la tecnologia arriva in soccorso per accorciare distanze altrimenti insormontabili.
Da un’idea del regista Ferzan Ozpetek istituita il giorno 20 febbraio la ‘Giornata dei camici bianchi’
La scelta del giorno ricade sul 20 febbraio, giorno in cui la caparbietà dell’anestesista dell’ospedale di Codogno, Annalisa Malara, ha scoperto che Mattia, il 38enne “paziente 1”, era stato attaccato dal coronavirus.