L’Ospedale Pascale di Napoli sarà il primo in Italia a dotarsi di cabine igienizzanti.
Campus Bio-Medico: nasce nuovo pronto soccorso
E’ stato inaugurato il nuovo Dea del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma, che dalle ore 18.00 di ieri è ufficialmente entrato in funzione.
Osservatorio sulle RSA al via in Piemonte
Novità nella sanità piemontese, dove nasce un osservatorio sulle RSA.
BAMBINO GESU’ 6 TRAPIANTI IN 50 ORE, SALVATI 5 PAZIENTI
Al Bambino Gesù di Roma sono stati salvato 5 pazienti grazie ai trapianti di organi. Spesso accade che la vita di alcuni pazienti è ferma, sospesa in un’attesa che potrebbe non finire mai, sapendo che il momento in cui quell’attesa avrà fine potrà essere troppo tardi per loro.
Ventilatori polmonari: potenziamento della produzione in Toscana
Le fasi più acute del contagio del coronavirus hanno dimostrato come il tessuto industriale italiano non era pronto per affrontare una sfida di tale portata, come si è potuto notare dalla mancanza di ventilatori polmonari.
Fondazione Michael J. Fox finanzia ricerca veneta
Fondazione Michael J. Fox è da sempre in prima linea per la lotta contro il Parkinson. L’Italia da sempre è in grado di creare personalità d’eccellenza in tutti i campi, dall’arte, lo sport e le scienze.
Tumore al polmone: intervento innovativo a Messina
La medicina italiana racchiude al suo interno strutture all’avanguardia e medici brillanti pronti ad innovarsi con le ultime tecnologie per offrire ai pazienti le migliori cure disponibili, come ad esempio per il tumore al polmone.
BADANTI ESTERE, LA STRETTA DELL’EMILIA PER IL RIENTRO
C’è apprensione per le badanti estere che ritorneranno in Italia dopo le ferie.
Nonostante le frontiere dell’Italia siano state riaperte si deve mantenere alta l’allerta per il rischio di contagio sia degli italiani che ritornano in patria dopo essere stati in viaggio per lavoro o vacanza sia per tutti gli stranieri che arrivano in Italia.
Screening sierologici ai ragazzi di Lodi
Il tampone naso-faringeo resta il miglior metodo per diagnosticare la presenza o meno del coronavirus nel corpo di un paziente, ma gli esperti hanno a disposizione una seconda tipologia di test più utile per studiare l’evolversi e il diffondersi del virus in determinate fasce di popolazione: gli screening sierologici.
Ospedale Sant’Andrea di Vercelli: nuova area chirurgica
E’ stata inaugurata all’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli una nuova area chirurgica. Si tratta di dieci stanze, ognuna delle quali ospita tre posti letto e ha un proprio bagno. Presente anche una degenza singola per eventuale isolamento dedicato.