Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha comunicato di aver firmato l’atto che darà il via libera all’apertura della nave-ospedale, che presto sarà pronta per accogliere le degenze post ospedaliere dei cittadini liguri malati di coronavirus.
Liguria: paziente guarito grazie al farmaco Remdesivir
La Liguria ha il suo primo paziente affetto da Coronavirus guarito grazie al farmaco sperimentale Remdesivir. L’annuncio è stato dato dal direttore della clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Marco Bassetti. Il Remdesivir è un farmaco utilizzato contro l’ebola ed utilizzato sperimentalmente con alcuni pazienti affetti da Coronavirus.
Persone non autosufficienti: sostegno alla domiciliarità
Fonte: regione.toscana.it
La migliore cura è vivere a casa. Due tipi di intervento: sostegno a soggetti con diagnosi di demenza (buoni servizio) e sostegno all’assistenza familiare per soggetti non autosufficienti (contributo economico, in base all’ISEE, per la spesa per un assistente familiare). Avviati 26 progetti in tutte le zone-distretto della Toscana, per un importo complessivo di 12,3 milioni di euro.
Coronavirus: Liris, Aric aggiudica gara per fornitura guanti monouso per Asl
Fonte: regione.abruzzo.it
RAGFLASH) Pescara, 19 mar. – “Guanti chirurgici sterili e guanti non sterili necessari alle Aziende Sanitarie della Regione Abruzzo ed indispensabili in questa particolare contingenza, sono oggetto dell’aggiudicazione di una gara, in data 16 marzo 2020, predisposta dall’Aric, l’Agenzia regionale con funzioni di centrale di committenza e di stazione unica appaltante”.
CORONAVIRUS: RAZZA, ECCO IL PIANO D’AZIONE MESSO IN CAMPO DALLA REGIONE
Fonte: pti.regione.sicilia.it
19 marzo 2020
Adeguare la struttura sanitaria siciliana all’emergenza coronavirus e dotare tutte le nove province di un Covid-hospital. E’ questo il Piano d’azione annunciato questa mattina all’Ars dall’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.
Coronavirus: l’autocertificazione digitale non è valida
La Polizia postale ha precisato nei giorni scorsi che l’unica autocertificazione valida, al momento, è quella cartacea. Sono nate infatti molte applicazioni scaricabili sugli smartphone che consentono di creare un’autocertificazione sul proprio cellulare da utilizzare.
Coronavirus, nuova ordinanza regionale: chiusi parchi e giardini pubblici, limitazioni per passeggiate e uso della bici
Fonte: regione.emilia-romagna.it
Le misure in vigore da oggi al 3 aprile. Limitati anche gli spostamenti a piedi. Stop bar e tavole calde nei distributori di carburanti nei centri urbani.
Bce lancia quantitative easing da 750 miliardi per l’emergenza Coronavirus
Dopo una riunione notturna la Bce ha deciso di varare un nuovo quantitative easing da 750 miliardi di titoli da acquistare per fronteggiare i problemi economici che gli Stati stanno affrontando e affronteranno nei prossimi mesi a causa dell’epidemia da Coronavirus. E’ stato creato il ‘Pandemic Emergency Purchase Programme’ (Pepp).
Situazione contagi in Liguria
Anche in Liguria continua a salire il numero dei contagiati e dei morti. In totale sono 809 i casi risultati positivi al Coronavirus, 79 in più rispetto alla giornata di martedì e da inizio emergenza è stato registrato un totale di 73 decessi. Salgono invece a 47 le persone guarite ma che risultano ancora positive e che al momento non sono state ospedalizzate, ma vengono curate nelle proprie case.
Coronavirus: gli aggiornamenti dalla Regione Piemonte
Fonte: regione.piemonte.it
Giovedì 19 marzo
Ore 0.50. Conclusa Webathon. Ha raccolto circa 500.000 euro la prima maratona web di solidarietà, organizzata dalla Giunta e dal Consiglio regionale del Piemonte per sostenere gli ospedali piemontesi nell’emergenza Coronavirus.