La Regione Lazio ha lanciato una App dal nome “Lazio Doctor per Covid”. Scaricandola i pazienti potranno consultare informazioni utili legati all’emergenza COVID-19 e mettersi in contatto con gli operatori sanitari.
Arriva Family Health la condivisione online medico paziente
Ormai sappiamo che per combattere il Coronavirus dobbiamo limitare al massimo i contatti e che i medici di famiglia sono un argine all’avanzare dell’epidemia. Al fine di tutela la salute di migliaia di pazienti e dei medici di base l’azienda Biomedia ha deciso di fornire gratuitamente Family Health, un progetto che intende promuovere la prevenzione, lo sviluppo di corretti stili di vita e la conoscenza della propria storia familiare, attraverso l’attivazione di un fascicolo sanitario digitale personale.
Nuova ordinanza maggiormente restrittiva per limitare il contagio da Coronavirus
Dato l’enorme numero di persone che negli scorsi giorni non ha rispettato le norme messe in atto dal Governo per tentare di porre fine all’epidemia da Coronavirus, è stato emanato un decreto ancora più rigido che ha valenza su tutto il territorio nazionale. Nello specifico il decreto prevede:
Bando Protezione civile per arruolare 300 medici
Il Governo ha pubblicato un bando per arruolare 300 medici volontari nella Protezione civile che aiutino ad arginare l’emergenza Coronavirus e la scarsità di medici nelle zone maggiormente colpite. Il bando rimarrà aperto per poco perché l’urgenza e notevole e i medici che risponderanno all’appello della Protezione civile verranno principalmente distribuiti tra le province della Lombardia e la provincia di Piacenza.
Stop alle navi passeggeri
Il Ministro delle Strutture e dei Trasporti ha firmato, insieme al Ministro della Salute Roberto Speranza, il decreto con cui vengono sospesi i servizi di crociere per le navi italiane e viene interdetto l’arrivo nei porti italiani delle navi da crociera che battono bandiera straniera.
Appello alle aziende toscane chiuse affinché prestino le mascherine
Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha rivolto un appello a tutte le aziende del territorio che hanno momentaneamente sospeso le attività e che sono in possesso di mascherine affinché le diano al Sistema sanitario nazionale. Le mascherine verranno poi restituite quando gli approvvigionamenti riprenderanno.
Ricette mediche virtuali per limitare i contagi
Per evitare il diffondersi del contagio da Coronavirus è stata emanata una ordinanza grazie alla quale non occorre più ritirare fisicamente le ricette mediche. Le ricette possono quindi arrivare ai pazienti via email o via messaggio sms o whatsapp, riducendo quindi il numero delle persone che si recano negli studi dei medici di medicina generale.
Situazione aggiornata contagi da Coronavirus in Toscana
Secondo gli ultimi dati trasmessi dalle Istituzioni, sono 152 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana rispetto alla giornata precedente. Salgono quindi a un totale di 1.482 i contagiati dall’inizio dell’emergenza.
Coronavirus, Venturi: “Un ventilatore polmonare per più pazienti, una bella notizia che ci riempie di orgoglio”
Fonte: regione.emilia-romagna.it
La diretta Facebook. “In arrivo medici e infermieri a Piacenza e Parma grazie a un bando di reclutamento straordinario della Regione”
Coronavirus: Riccardi, da domani test anche a Cattinara e Monfalcone
Fonte: regione.fvg.it
Palmanova (Ud), 19 mar – “A partire da domani, venerdì 20 marzo, i test per la ricerca di Covid-19 saranno eseguiti, oltre che all’ospedale Maggiore, anche a Cattinara e Monfalcone”.