
Giovani: cuore matto per colpa della solitudine e della droga
I cardiologi all’evento di Motore Sanità lanciano l’allarme: la pandemia ha cambiato e peggiorato gli stili di vita degli italiani

I cardiologi all’evento di Motore Sanità lanciano l’allarme: la pandemia ha cambiato e peggiorato gli stili di vita degli italiani

Nel 2021 calo di visite specialistiche del 17%, quasi 1 visita specialistica su 5 non è avvenuta. La situazione non

Circa il 70% della popolazione degli adolescenti è vaccinata contro il Papillomavirus, con punte del 77% per quanto riguarda le

Pasquale Caldarola, Vice Presidente Nazionale ANMCO, Associazione Nazionale Medici Cardiologi: “Oggi disponiamo di presidi farmacologici in grado di raggiungere i

Genova, 27 febbraio 2023 – Crescono i bisogni di cura dei malati oncologici, da una parte, dall’altra la cronicizzazione delle

Gli obiettivi che la Commissione Europea si è posta per il suo futuro, nella seconda giornata conclusiva degli Stati generali

Al via a Padova gli “Stati Generali Malattie Rare”: il primo evento di richiamo europeo che unisce la realtà locale,

Pollenzo, 18 febbraio 2023 – La salute dell’uomo e quella del pianeta viaggiano a braccetto anche a tavola. È quanto

Nuove infezioni aggravate dai rischi climatici minacciano la nostra salute. Dall’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità le strategie di prevenzione e

Alessandro Navazio, Direttore UOC Cardiologia AUSL Reggio Emilia: “Se iniziamo la terapia adeguata dopo i 55 anni garantiamo al paziente,