Al 14 marzo sono 156 i casi accertati di Coronavirus in Sicilia, secondo i dati forniti dalla Regione stessa.
Coronavirus, il Presidente Solinas: “Stop ad arrivi passeggeri fondamentale per proteggere Sardegna”
Fonte: regione.sardegna.it
Così il presidente della Regione, Christian Solinas, commenta l’accoglimento, da parte del Governo, della richiesta da lui inoltrata più volte per ottenere il fermo degli arrivi in Sardegna tramite collegamenti aerei e marittimi.
Gli ospedali la nuova frontiera del contagio
Tutti tappati in casa per contenere il coronavirus ma sono gli ospedali la nuova frontiera del contagio: all’ospedale del mare il primario è risultato contagiato e il pronto soccorso interdetto, al Cardarelli 4 primari (Pronto soccorso, Neurochirurgia, Medicina di urgenza, Trauma center) più un altro medico di una delle tre medicine sono risultati contagiati o ricoverati perché ammalati. Alcuni anche in serie condizioni.
Al Cotugno partono le analisi sierologie sul sangue
Sono cinque i laboratori di analisi della Campania autorizzati ieri sera della Regione ad effettuare il test di identificazione del Covid-19 su tampone faringeo.
Covid-19: in Campania 284 casi, il Piano della Regione
Sono 284 i contagiati in Campania risultati positivi al test per il coronavirus su oltre 2 mila tamponi effettuati finora nel superlaboratorio del Cotugno il cui lavoro sarà da oggi affiancato dall’ospedale San Palo, dal Ruggi, di Salerno, dal Moscati di Avellino e dal laboratorio dell’azienda ospedaliera di Caserta.
CORONAVIRUS, COSÌ I PROVVEDIMENTI VARATI DAL GOVERNO MUSUMECI
Fonte: regione.sicilia.it
13 marzo 2020
Una seduta di Giunta dedicata interamente all’emergenza Coronavirus in Sicilia. Il governo Musumeci – riunito eccezionalmente in video conferenza tra Palermo e Catania ha dato il via libera a numerosi provvedimenti, straordinari e urgenti, che coinvolgono vari rami dell’Amministrazione regionale: dalla Salute alla Funzione pubblica, dalle Autonomie locali alle Attività produttive all’Economia.
Roche cede gratuitamente il farmaco per l’artrite reumatoide
Roche mette a disposizione farmaci e dispositivi medici, risorse economiche e umane per combattere la pandemia da coronavirus.
L’OSPEDALE DI TERLIZZI ACCOGLIERA’ I PAZIENTI COVID19 DOPO LA TERAPIA INTENSIVA
La presa in carico nella fase postacuzie.
Venerdì – 13 Marzo
Tutti gli ammalati gravi di Coronavirus, terminata la fase acuta e dimessi dalle terapie intensive pugliesi, saranno accolti presso l’Ospedale “Sarcone” di Terlizzi, in Provincia di Bari.
TOCILIZUMAB: ANCHE IN PUGLIA GRATIS IL FARMACO DELLA ROCHE CHE RISULTA EFFICACE CONTRO CORONAVIRUS
Venerdì – 13 Marzo
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nella serata di ieri ha reso noto che, a seguito di un incontro in videoconferenza tra la task force regionale per l’emergenza Coronavirus e i vertici della società farmaceutica Roche, alla presenza del prof. Pier Luigi Lopalco, è stata raccolta l’offerta dell’amministratore delegato della società per ricevere gratuitamente il farmaco “Tocilizumab”, che ha mostrato promettenti caratteristiche di efficacia in un gruppo selezionato di pazienti con Covid-19 Coronavirus, nell’impedire la progressione della malattia verso le forme più gravi.
IL PIANO NEL DETTAGLIO LE NUOVE ASSUNZIONI NEGLI OSPEDALI PUGLIESI.
Venerdì – 13 Marzo
POLICLINICO DI BARI
Sono 37 i professionisti che da oggi prenderanno servizio in corsia al Policlinico di Bari. I nuovi assunti chiamati a fronteggiare l’emergenza Covid-19 copriranno le esigenze dei reparti di Anestesia e Rianimazione, Malattie infettive, Pneumologia e Medicina d’Urgenza.