Continua a essere molto seria la situazione in Piemonte, anche se si registra un lieve miglioramento.
Coronavirus neonato positivo ad Aosta
All’ospedale Beauregard di Aosta è nato un bambino risultato positivo subito dopo il parto.
Coronavirus in Valle d’Aosta: tampone alle donne incinte
All’ospedale Beauregard di Aosta è stato attivato un protocollo che prevede di effettuare un tampone per ricercare il Covid 19 a tutte le donne incinte alla trentottesima e alla trentanovesima settimana.
I maggiori esperti in sanità riuniti sul Covid-19
L’Officina Motore Sanità organizza un ciclo di incontri gratuiti
Il 29 aprile (dalle 11,30 alle 13,30) Motore Sanità, in collaborazione con BioMedia srl, riunisce in una call conference i maggiori esperti in sanità italiani per uno scambio di idee sulla tematica delle terapie adottate finora contro il Covid-19 e per valutare la possibilità di stilare un consensus paper da aggiornare progressivamente.
Situazione contagi in Valle d’Aosta
Secondo l’ultimo bollettino regionale sulla situazione dei contagi rilasciato dalle autorità, in Val d’Aosta al momento ci sono 533 casi accertati di Coronavirus.
Calabria chiusa fino a fine maggio per allarme Coronavirus
La Calabria sarà chiusa almeno fino e a fine maggio e non vi si potrà accedere dalle altre Regioni. Questo è quanto è stato dichiarato dalla Presidente della Giunta Regionale Jole Santelli che ha aggiunto che l’apertura in Calabria sarà possibile «solo a patto di mantenere il contenimento con rigore e responsabilità».
RCovid19 l’App della Regione Calabria per combattere il Coronavirus
La Regione Calabria ha lanciato una sua app per combattere il Coronavirus, non è dedicata solo ai cittadini che hanno contratto il Covid19, ma a tutta la popolazione calabrese.
Situazione aggiornata contagi Regione Calabria
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 26.187 tamponi.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.069 (+9), quelle negative sono 25.118.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: 50 in reparto; 2 in rianimazione; 86 in isolamento domiciliare; 44 guariti; 27 deceduti.
– Cosenza: 35 in reparto; 3 in rianimazione; 326 in isolamento domiciliare; 42 guariti; 23 deceduti.
– Reggio Calabria: 28 in reparto; 2 in rianimazione; 154 in isolamento domiciliare; 49 guariti; 15 deceduti.
– Crotone: 13 in reparto; 68 in isolamento domiciliare; 25 guariti; 6 deceduti.
– Vibo Valentia: 3 in reparto; 53 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 5 deceduti.
Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi.
I soggetti in quarantena volontaria sono 6.699, così distribuiti:
– Cosenza: 1.408
– Crotone: 1.602
– Catanzaro: 1.771
– Vibo Valentia: 369
– Reggio Calabria: 1.549
Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 16.032.
Francesca Romanin
In Sicilia in campo l’esercito per sanificare
L’Esercito, che anche in Sicilia è in prima linea nell’aiutare la popolazione a combattere il Coronavirus, a Palermo è stato impiegato anche nelle operazioni di sanificazione degli Istituti assistenziali.
ACQUISTATI 70MILA TEST
Via libera in Piemonte ai test sierologici per il Servizio Sanitario.
La Giunta Regionale del Piemonte presieduta dall’Assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi ha approvato lo screening regionale sierologico per tutto il personale appartenente al Servizio Sanitario Regionale, tramite l’effettuazione di test “ immunometrico IgG semi quantitativo” al fine di ottenere risposte più aderenti alla realtà rispetto al Covid19.