Skip to content

Sostegno psicologico per i sanitari di Genova

Sostegno psicologico

Nasce a Genova Geco (Gestione emotiva Covid19), un programma per offrire sostegno psicologico al personale socio sanitario. Il programma è nato dalla collaborazione tra l’ospedale Galliera e la Asl3.

Negli scorsi mesi molte sono state le pressioni psicologiche che il personale sanitario ha affrontato. Sempre in prima linea hanno dovuto affrontare lo tsunami Covid, vedendo morire pazienti e colleghi.

A seguito di un questionario anonimo, il progetto offrirà agli operatori interventi di sostegno psicologico.

Non è detto che le manifestazioni da stress post traumatico si siano già manifestate, potrebbero volerci ancora mesi e i sintomi potrebbero perdurare a lungo.

Sono state identificate tre tipologie differenti di supporto.

Gruppi di Ascolto

I gruppi di ascolto si articolano in incontri della durata di 60 minuti circa, con un massimo di 6 partecipanti ciascuno. La partecipazione è libera e può essere replicata secondo le proprie necessità. La condivisione di esperienze personali è tutelata dalla riservatezza che vincola tutti i partecipanti al gruppo, in un clima accettante e non giudicante.

Colloqui psicologici

Si propone un intervento breve e limitato nel tempo (massimo 5 colloqui psicoterapici), centrato sulla problematica emergente. L’intervento sarà finalizzato a mitigare il livello di stress valorizzando le risorse individuali e collettive, ampliando le strategie di gestione emotiva attraverso un ascolto attivo teso a riequilibrare la realtà interna (paura ed emozioni) con quella esterna riferita.

Visite psichiatriche

Sarà possibile accedere direttamente a uno sportello psichiatrico di valutazione specialistica per eventuale impostazione di trattamento farmacologico. In caso di necessità saranno programmate fino a un massimo di una prima visita psichiatrica e due visite di controllo.

Romanin Francesca

FIASO