- 23/02/2018
- 00:00
La gestione integrata della disabilità neuropsichica presenile – Venezia 23 febbraio 2018

Le sfide organizzativo/assistenziali del SSN 2023 – Nuovi modelli territoriali per la prevenzione e riduzione della mortalità cardiovascolare
Claudio Bilato, Presidente ANMCO Veneto, Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri – Regione Veneto: “Necessario un grande progetto regionale sulla prevenzione
Ipercolesterolemia, solo il 20% dei pazienti si cura. Serve un cambio di rotta: valutazione più precoce delle persone a rischio e percorsi di follow up condivisi da specialisti e medici di medicina generale
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia. Il colesterolo rappresenta uno tra i più importanti fattori
Scompenso cardiaco, boom di ricoveri in Puglia. Nuove cure riducono mortalità e ospedalizzazioni
Scompenso cardiaco, malattia cronica per eccellenza con esito fatale nel 50% dei pazienti entro cinque anni dalla diagnosi: una patologia
Ipercolesterolemia: molti pazienti non raggiungono livelli di colesterolo “Ldl” desiderabili, servono percorsi di presa in carico in prevenzione secondaria e primaria
27 Gennaio 2023 – In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più di 224.000 persone: di queste, circa 47.000
Accesso alle terapie innovative: come rendere i percorsi meno accidentati, per garantire le migliori cure possibili a tutti i cittadini. L’esempio del Veneto.
Padova, 23 gennaio 2023 – Nonostante il grande impegno normativo di questi anni dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per accelerare
Ipercolesterolemia: nuove opzioni terapeutiche per combatterla
Gli strumenti ci sono, ma la presa in carico di questi pazienti per portarli a target non è facile. Tra