Skip to content

Istituito Comitato scientifico e la figura del coordinatore dell’emergenza Coronavirus

Team of Medical Research Scientists Work on a New Generation Disease Cure. They use Microscope, Test Tubes, Micropipette and Writing Down Analysis Results. Laboratory Looks Busy, Bright and Modern.

Per fronteggiare al meglio l’emergenza dell’epidemia da Covid 19, il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha istituito un Comitato scientifico e ha nominato un coordinatore dell’emergenza Coronavirus.

Il comitato scientifico Regione, l’ex direttore dell’Asp Antonio Candela coordinatore dell’emergenza Coronavirus avrà funzioni consultive e di validazione tecnico-scientifica degli indirizzi impartiti e sarà composto di diritto dal dirigente generale del dipartimento Pianificazione strategica, Mario La Rocca, dal dirigente generale del dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico, Maria Letizia Di Liberti, e dal dirigente generale del dipartimento della Protezione civile, Calogero Foti, o suo delegato; ed ancora dai medici Luigi Aprea (igiene e sanità pubblica); Bruno Cacopardo (malattie infettive e tropicali); Salvatore Corrao (medicina interna); Francesco Dieli (immunologia); Agostino Massimo Geraci (medicina e chirurgia di accettazione e urgenza); Antonio Giarratano (rianimazione e terapia intensiva); Gioé Santi Mauro (rianimazione e terapia Intensiva); Cristoforo Pomara (medicina legale); Nicola Scichilone (pneumologia); Stefania Stefani (microbiologia); Francesco Vitale (virologia).“

Il coordinatore dell’emergenza sarà invece  Antonino Candela, già direttore generale dell’Asp di Palermo. Candela coordinerà la lotta all’emergenza e si relazionerà direttamente con il Presidente. L’incarico ha la durata di tre mesi rinnovabili.

FIASO