Skip to content

L'Italia in sanità

Convegni, incontri e meeting con i protagonisti delle Istituzioni e delle professioni sanitarie

I Prossimi eventi in programma

Novembre 2025

VALORE DELL’APPROPRIATEZZA NEI PERCORSI DI DIAGNOSI E CURA DEL PAZIENTE FRAGILE: FOCUS ON INFEZIONI RESPIRATORIE Zoom Webinar

⇒ Iscrizione in presenza ⇒ Programma – RAZIONALE SCIENTIFICO: L’appropriatezza delle cure in sanità si riferisce alla corretta applicazione di interventi diagnostici e terapeutici, in relazione al bisogno del paziente, per ottenere i migliori risultati con il minor rischio possibile e con il minor spreco di risorse. Ed in questo termine sono insiti 2 aspetti fondamentali: […]
06 Nov
09:30 - 13:30
PADOVA - Caffè Pedrocchi, Sala Egizia, Via VIII Febbraio, 15

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E CORRETTA INFORMAZIONE, FATTORI CHIAVE NELLA GESTIONE DEL DOLORE CRONICO LIEVE-MODERATO NEGLI ADULTI: FOCUS NORD Zoom Webinar

⇒ Iscrizione in presenza – RAZIONALE SCIENTIFICO In Italia, il dolore cronico interessa circa 13 milioni di persone, superando il 20% della popolazione. Si tratta di una condizione complessa e invalidante, che incide profondamente sulla qualità di vita dei pazienti, generando disabilità, isolamento sociale e lavorativo, e un rilevante impatto economico sia per l’individuo che per […]
12 Nov
09:30 - 13:30
MILANO - Talent Garden Isola, Piazza Città di Lombardia, 1

BOLOGNA – PROGETTO INNOVA 2.0 2025: INNOVAZIONE TERAPEUTICA CHE SPINGE ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA, NUOVI MODELLI DI GOVERNANCE* IN HFEF E CRM, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DI PERCORSO

⇒ Iscrizione in presenza (NO CREDITI ECM) ⇒ Programma – ACCREDITAMENTO ECM-AGENAS: TIPOLOGIA: Medici Chirurghi (Cardiologi, Geriatri, MMG, Medici di Medicina Interna, Medicina di Emergenza-Urgenza, Nefrologi, Anestesisti rianimatori, Fisiatri); Farmacisti Ospedalieri; Farmacista territoriale; Infermieri. Crediti erogati: 4. N. partecipanti: 30. ID Evento: 5278-465838. RES – REGISTRAZIONE E ACCESSO: La registrazione e accesso al corso potranno essere effettuate […]
12 Nov
16:00 - 20:00
BOLOGNA - The Sydney Hotel - Via Michelino, 73, Sala Meeting Hobart

INNOVAZIONE TERAPEUTICA CHE SPINGE ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA: FOCUS ON EMICRANIA. QUALI NOVITÀ DALLA STRATEGIA DI PROFILASSI ALL’ATTACCO ACUTO – REGIONE LAZIO Zoom Webinar

⇒ Iscrizione in presenza ⇒ Programma – RAZIONALE SCIENTIFICO: Di emicrania soffre circa l’11% della popolazione italiana (oltre 6,5 milioni di persone) con ricadute spesso importanti sia sulla qualità di vita che sull’attività lavorativa. Infatti il suo impatto sociale/economico è molto pesante, con una spesa in Italia che ammonta a circa 3,5 miliardi €/anno, dove il […]
13 Nov
09:30 - 13:30
ROMA - Hotel Nazionale, Sala Cristallo - Piazza di Monte Citorio, 131

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E CORRETTA INFORMAZIONE, FATTORI CHIAVE NELLA GESTIONE DEL DOLORE CRONICO LIEVE-MODERATO NEGLI ADULTI: FOCUS CENTRO Zoom Webinar

⇒ Iscrizione in presenza – RAZIONALE SCIENTIFICO:  In Italia, il dolore cronico interessa circa 13 milioni di persone, superando il 20% della popolazione. Si tratta di una condizione complessa e invalidante, che incide profondamente sulla qualità di vita dei pazienti, generando disabilità, isolamento sociale e lavorativo, e un rilevante impatto economico sia per l’individuo che per […]
13 Nov
09:30 - 13:30
ROMA - Palazzo Baldassini, Sala del Camino, Via delle Coppelle, 35

IL TUMORE DELLA PROSTATA IN SICILIA. DALLA DIAGNOSI ALLA CURA, NUOVE SPERANZE PER I PAZIENTI Zoom Webinar

⇒ Iscrizione in presenza – RAZIONALE: Negli ultimi anni il tumore della prostata sta vivendo una vera e propria rivoluzione sul piano diagnostico e terapeutico. La Raccomandazione europea sugli screening oncologici del dicembre 2022 ha aperto una nuova era nella prevenzione del più diffuso tumore maschile, impegnando le Istituzioni nazionali e regionali nella messa a punto […]
18 Nov
09:30 - 13:15
Nessun evento trovato!
Carica altro

Cosa facciamo?

I servizi svolti da Motore Sanità si possono suddividere principalmente in quattro gruppi

Formazione

Informazione, formazione e sensibilizzazione e comunicazione

Icona-Convegni

Organizzazione di convegni, congressi, workshop, seminari, road-map e road-show

Icona-Pubblicazioni

Attività di aggiornamento, educazione e pubblicazioni

Icona-Servizi-digitalii

Servizi digitali costruiti intorno ai grandi eventi comunicativi

Eventi passati

Nessun evento trovato!
Carica altro

I VIDEO

Canale Motore Sanità
1/4 video
1
Florenzo Iannone, Professore Ordinario di Reumatologia, Università di Bari
Florenzo Iannone, Professore Ordinario di Reumatologia, Università di Bari
2
Francesco Paolo Cantatore, Professore Ordinario Reumatologia, Università di Foggia
Francesco Paolo Cantatore, Professore Ordinario Reumatologia, Università di Foggia
04:11
3
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano di Studio sulla Early Arthritis (GISEA) - 1 parte
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano di Studio sulla Early Arthritis (GISEA) - 1 parte
03:04
4
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano diStudio sulla Early Arthritis (GISEA) - 2 parte
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano diStudio sulla Early Arthritis (GISEA) - 2 parte
00:58

CONTATTACI

C.F. e P.IVA: 10851370014
Tel: +39 011/2630027
Se hai bisogno di maggiori informazioni riguardo gli eventi organizzati da Motore Sanità contattaci compilando il form che trovi qui sulla destra.