Skip to content

L'Italia in sanità

Convegni, incontri e meeting con i protagonisti delle Istituzioni e delle professioni sanitarie

I Prossimi eventi in programma

Ottobre 2025

LA GESTIONE DELLE MALATTIE RARE IN REGIONE PIEMONTE

⇒ Programma   RAZIONALE SCIENTIFICO:  L’appropriatezza prescrittiva rappresenta un elemento cardine nella gestione delle malattie rare, in quanto garantisce che le risorse sanitarie siano utilizzate in modo efficace, riducendo sprechi e migliorando gli esiti clinici. Nel contesto delle malattie rare questa appropriatezza è cruciale non solo per la scelta terapeutica, ma anche per il corretto inquadramento […]
16 Ott
09:30 - 13:30
TORINO - Hotel NH Collection Torino Santo Stefano, Via Porta Palatina, 19

RICERCA ED INNOVAZIONE SCIENTIFICA CHE SPINGONO ALL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA: L’ESEMPIO DELLA THYROID EYE DISEASE – REGIONE CAMPANIA Zoom Webinar

⇒ Iscrizione in presenza ⇒ Programma   RAZIONALE SCIENTIFICO: In questo ultimo quinquennio la ricerca in ambito sanitario ha avuto una accelerazione tale da produrre un vero e proprio “tsunami” in termini di innovazione. Le nuove tecnologie applicate a diagnosi e terapia, la più rapida condivisione dei dati e la scoperta di nuovi meccanismi fisiopatologici hanno consentito […]
20 Ott
09:30 - 13:30
NAPOLI - Sala Partenope, Royal Continental, Via Partenope, 38/44

Innovazione terapeutica che spinge all’innovazione organizzativa: Focus on Emicrania. Quali novità dalla strategia di profilassi all’attacco acuto – REGIONE PIEMONTE Zoom Webinar

⇒ Iscrizione in presenza   RAZIONALE SCIENTIFICO: Di emicrania soffre circa l’11% della popolazione italiana (oltre 6,5 milioni di persone) con ricadute spesso importanti sia sulla qualità di vita che sull’attività lavorativa. Infatti il suo impatto sociale/economico è molto pesante, con una spesa in Italia che ammonta a circa 3,5 miliardi €/anno, dove il 15% delle […]
21 Ott
09:30 - 13:30
TORINO - Hotel NH Collection Torino Santo Stefano, Via Porta Palatina, 19

Innovazione terapeutica che spinge all’innovazione organizzativa: Focus on Emicrania. Quali novità dalla strategia di profilassi all’attacco acuto – REGIONE LOMBARDIA

RAZIONALE SCIENTIFICO: Di emicrania soffre circa l’11% della popolazione italiana (oltre 6,5 milioni di persone) con ricadute spesso importanti sia sulla qualità di vita che sull’attività lavorativa. Infatti il suo impatto sociale/economico è molto pesante, con una spesa in Italia che ammonta a circa 3,5 miliardi €/anno, dove il 15% delle persone ha oltre 4 […]
29 Ott
09:30 - 13:30
MILANO - Talent Garden Isola, Piazza Città di Lombardia, 1
Novembre 2025

Valore dell’appropriatezza nei percorsi di diagnosi e cura del paziente fragile: Focus on INFEZIONI RESPIRATORIE

RAZIONALE SCIENTIFICO: L’appropriatezza delle cure in sanità si riferisce alla corretta applicazione di interventi diagnostici e terapeutici, in relazione al bisogno del paziente, per ottenere i migliori risultati con il minor rischio possibile e con il minor spreco di risorse. Ed in questo termine sono insiti 2 aspetti fondamentali: l’appropriatezza diagnostica da cui dipende poi […]
06 Nov
09:30 - 13:30
PADOVA - Caffè Pedrocchi, Sala Egizia, Via VIII Febbraio, 15
Nessun evento trovato!

Cosa facciamo?

I servizi svolti da Motore Sanità si possono suddividere principalmente in quattro gruppi

Formazione

Informazione, formazione e sensibilizzazione e comunicazione

Icona-Convegni

Organizzazione di convegni, congressi, workshop, seminari, road-map e road-show

Icona-Pubblicazioni

Attività di aggiornamento, educazione e pubblicazioni

Icona-Servizi-digitalii

Servizi digitali costruiti intorno ai grandi eventi comunicativi

Eventi passati

Nessun evento trovato!
Carica altro

I VIDEO

Canale Motore Sanità
1/4 video
1
Florenzo Iannone, Professore Ordinario di Reumatologia, Università di Bari
Florenzo Iannone, Professore Ordinario di Reumatologia, Università di Bari
03:54
2
Francesco Paolo Cantatore, Professore Ordinario Reumatologia, Università di Foggia
Francesco Paolo Cantatore, Professore Ordinario Reumatologia, Università di Foggia
04:11
3
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano di Studio sulla Early Arthritis (GISEA) - 1 parte
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano di Studio sulla Early Arthritis (GISEA) - 1 parte
03:04
4
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano diStudio sulla Early Arthritis (GISEA) - 2 parte
Giovanni Lapadula, Presidente del Gruppo Italiano diStudio sulla Early Arthritis (GISEA) - 2 parte
00:58

CONTATTACI

C.F. e P.IVA: 10851370014
Tel: +39 011/2630027
Se hai bisogno di maggiori informazioni riguardo gli eventi organizzati da Motore Sanità contattaci compilando il form che trovi qui sulla destra.