
Malattie cardiovascolari e ipercolesterolemia: da combattere con prevenzione e programmazione. La situazione in Piemonte
14 Febbraio 2023 – In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più di 224.000 persone: di queste, circa 47.000

14 Febbraio 2023 – In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più di 224.000 persone: di queste, circa 47.000

Claudio Bilato, Presidente ANMCO Veneto, Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri – Regione Veneto: “Necessario un grande progetto regionale sulla prevenzione

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia. Il colesterolo rappresenta uno tra i più importanti fattori

Scompenso cardiaco, malattia cronica per eccellenza con esito fatale nel 50% dei pazienti entro cinque anni dalla diagnosi: una patologia

27 Gennaio 2023 – In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più di 224.000 persone: di queste, circa 47.000

Padova, 23 gennaio 2023 – Nonostante il grande impegno normativo di questi anni dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per accelerare

Gli strumenti ci sono, ma la presa in carico di questi pazienti per portarli a target non è facile. Tra

9 Gennaio 2023 – In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più di 224.000 persone: di queste, circa 47.000

Il risvolto della medaglia è il costo oneroso dei farmaci, che incidono sul bilancio delle singole Regioni. Un problema di

Ecco quanto emerso dalla serie di eventi promossi da Motore Sanità dedicati all’Epilessia: patologia che colpisce 720mila italiani e 50milioni