Cancro e Covid: come uscire dall’emergenza?
Il dramma della pandemia: diminuzione di circa il 30% dell’attività di screening e degli interventi chirurgici per tumore, che varia…
Cancro e Covid: il grido d’allarme dei pazienti e delle loro Associazioni Contro l’emergenza oncologica serve subito un nuovo Piano Nazionale
L’appello di FAVO al Governo: «Bisogna garantire la sicurezza ai malati oncologici, tra le persone più fragili, l’immediato ricorso alla…
Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. Le conseguenze sono drammatiche: decessi e costi altissimi per il SSN
Cittadinanzattiva: «Serve più tempo da dedicare ai pazienti, formazione a personale sanitario, caregiver familiare e professionale e attuare il Piano della Cronicità su…
Scarsa o mancata aderenza terapeutica: “Quali conseguenze cliniche e economiche per il SSN? La situazione della Regione Toscana e Emilia-Romagna”
14 aprile 2021 – 7 milioni di persone in Italia sono colpite da malattie croniche, si stima però che solo…
Women for Oncology Italy: le protagoniste dell'oncologia presentano i loro nuovi progetti
9 Aprile 2021 – Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro virtuale, fortemente voluto da Women for Oncology –…
Pandemia diabete: è emergenza. I pazienti non possono più aspettare
Le associazioni di pazienti: «Non dimentichiamo le storie degli ammalati e i loro bisogni di cura e diamo al medico…
Diabete e MMG: “Riorganizzare il sistema sanitario e dare accesso all’innovazione alla medicina territoriale, solo così il medico di base riprenderà il ruolo centrale di cura”
10 aprile 2021 – La pandemia ha messo in evidenza la fragilità della presa in carico territoriale nella cura del diabete:…
Malattie autoimmuni del fegato: “Ritardo diagnostico, gestione clinica complessa e assenza di terapie curative, che fare?”
8 aprile 2021 – Le malattie autoimmuni del fegato insorgono quando il sistema immunitario aggredisce il fegato provocando un’infiammazione cronica e progressiva. In…
Digitalizzazione e umanizzazione in home care, ecco i modelli italiani per far fronte alla pandemia delle malattie croniche
Gli specialisti: «Gli applicativi gestionali devono semplificare il lavoro del medico di medicina generale abbattendo i carichi burocratici e semplificandogli…
5° APPUNTAMENTO ACADEMY MOTORE SANITÀ TECH: “Sviluppare modelli sanitari innovativi e tecnologici a tutela del paziente, l’esperienza della ASL di Foggia”
8 aprile 2021 – Innovazione, integrazione e resilienza nell’assistenza territoriale: l‘esperienza della ASL di Foggia nella gestione organizzativa, nell’operatività della telemedicina e nel…