Skip to content

Camper mobili anti Covid in arrivo nel Mantovano

Camper mobili anti Covid

Il Progetto itinerante con dei camper mobili anti Covid ha ricevuto l’ok, la Giunta della Regione Lombardia si è espressa in modo favorevole: è finalmente arrivato il lascia passare dopo quasi un mese di attesa.

Dal 7 luglio al 27 luglio sarà possibile nella provincia di Mantova poter sottoporsi a test sierologici e farsi fare tamponi per verificare il contagio o meno da COVID-19.

Il Progetto ‘sorveglianza sanitaria’ è stato ideato e sviluppato da Federlab Italia (associazioni di categoria del comparto della laboratoristica e dei centri poliambulatoriali privati accreditati con il SSN) e Federfarma Mantova, l’associazione dei titolari di farmacie.

Sono state scelte nove aree del Mantovano, i comuni di Borgo Virgilio, Suzzara, San Benedetto Po, Viadana, Sermide, Mantova, Asola e San Giorgio Bigarello dove poter posizionare gli ambulatori nei camper mobili anti Covid. Anche nella scelta sarà facile prenotare i propri esami presso la farmacia di fiducia e in massimo 1 o 2 giorni si avranno i risultati dei test effettuati.

Sono state già numerosissime le adesioni, oltre 400 persone del Mantovano hanno aderito all’indagine epidemiologica, che riesce ad unire clinica e diagnostica e lo screening dei laboratori e con la rete territoriale delle farmacie, primo vero presidio di garanzia a tutela della salute del cittadino a maggior ragione in un momento come quello appena passato di pandemia da Coronavirus.

Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia si è detto molto soddisfatto che finalmente la Regione Lombardia abbia voluto prendere in esame e accettare questa nostra iniziativa, non solo particolarissima ma proprio unica su tutto il territorio nazionale.

La collaborazione con le autorità sanitarie locali e le farmacie è stata e sarà fondamentale in questo percorso e grazie ai camper mobili sarà possibile riempire piazze e strade dell’intera provincia di Mantova con veri professionisti al servizio dei cittadini in una nuova location, particolare e soprattutto comoda.

Stefano Sermonti

FIASO