La Regione Lazio ha siglato un Protocollo d’Intesa per garantire la consegna a casa della spesa per le persone più fragili. Saranno i Comuni, in collaborazione con le organizzazioni del Terzo Settore, a selezionare coloro che sono titolati a ricevere tale servizio.
Coronavirus: Regione Lazio sospende i tributi regionali
Per aiutare le famiglie della Regione Lazio, l’Ente ha deciso di sospendere i termini di versamento, relativi all’anno 2020 dei tributi regionali. In particolare è stata deliberata la sospensione del pagamento della tassa automobilistica, dell’imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili civili (IRESA) e l’imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA).
La sospensione dei termini di versamento della tassa automobilistica riguarda il periodo compreso tra il 3 marzo 2020 e il 31 maggio 2020, mentre la sospensione dell’IRESA e dell’IRBA è relativa ai mesi di marzo, aprile e maggio 2020. I versamenti dovuti potranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, entro il 30 giugno prossimo.
Regione Lazio: situazione aggiornata contagi
Trend di contagi in leggero calo nella Regione Lazio. Secondo i dati ufficiali comunicati dall’Assessore alla Salute sono 2642 gli attuali casi positivi al COVID19 nella Regione Lazio. Di questi 1342 sono in isolamento domiciliare, 1127 sono ricoverati non in terapia intensiva, 173 sono ricoverati in terapia intensiva. 162 sono i pazienti deceduti e 291 le persone guarite. In totale sono stati esaminati 3095 casi- E’ stato registrato un trend in decrescita per la prima volta al 6%. Nel Lazio sono stati effettuati un totale di oltre 35 mila tamponi
Coronavirus: Regione Toscana effettua tamponi a tappeto in tutte le Rsa
La Regione Toscana ha deciso di effettuare tamponi a tappeto per gli ospiti e gli operatori di Rsa, Rsd (Residenze per disabili) e strutture sociosanitari del territorio.
Coronavirus: Regione Toscana offre assistenza psicologica ai cittadini
La Protezione Civile toscana, in collaborazione con il Sistema sanitario regionale, ha attivato due numeri telefonici che offrono supporto psicologico ai cittadini toscani, provati dall’emergenza Coronavirus.
Coronavirus: Regione Toscana stanzia 8 milioni per l’affitto delle famiglie bisognose
L’emergenza Coronavirus non è solo sanitaria, ma anche economica. Per venire in aiuto quindi alle famiglie più bisognose, che in questo periodo non riescono a pagare l’affitto, la regione Toscana ha stanziato 8 milioni di euro.
E’ nata la task force tecnologica per l’utilizzo dei dati contro l’emergenza Covid-19
74 esperti fanno parte della nuova task force tecnologica voluta Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione in accordo con il Ministero della Salute per combattere contro l’emergenza Coronavirus.
Il pool di esperti proporrà soluzioni tecnologiche data driven e affrontare l’emergenza sanitaria, sociale e economica che l’Italia sta attualmente vivendo.
Gli esperti sono stati scelti in collaborazione con il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e l’Organizzazione Mondiale della Sanità e tra componenti direttamente designati dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e dal Garante per la protezione dei dati personali e ognuno di questi partecipa a titolo gratuito. Al vaglio degli esperti anche l’utilizzo di App per monitorare lo spostamento degli infetti e tentare di limitare la pandemia.
Online mappa del materiale distribuito alle Regioni
Si può trovare online il sistema di “Analisi Distribuzione Aiuti” (ADA), dedicato alla distribuzione dei dispositivi ed apparecchiature per il contrasto al Coronavirus, distribuiti ogni giorno dalla Protezione Civile alle Regioni e alle Province autonome per fronteggiare l’emergenza.
Regione Liguria attiva numero verde in supporto alle imprese che stanno affrontando l’emergenza Coronavirus
La Regione Liguria, in collaborazione con le Camere di Commercio del territorio, ha istituito un numero verde per supportare le aziende locali che si trovano a fronteggiare i danni provocati dal Coronavirus.
Struttura residenziale per pazienti da Covid 19 operativa a Sestri Ponente
A Sestri Ponente è stata attivata una struttura residenziale – Sereni Orizzonti – dedicata ai pazienti affetti da infezione da Coronavirus che presentano sintomi di lieve e media intensità.