Skip to content

Regione Campania: bonus per le microimprese in crisi per il Coronavirus

Toy forklift hold letter block s to complete word bonus on wood background

Come è evidente a tutti il Coronavirus non ha causato solamente una crisi sanitaria, ma anche una economica che sta colpendo trasversalmente il mondo imprenditoriale. Per venire in aiuto alle microimprese artigianali, industriali, commerciali e  di servizi che stanno vivendo un momento fortemente problematico, la Regione Campania ha deliberato di stanziare un fondo destinato a loro per la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto.

La Giunta ha deliberato di stanziare per questo fondo un totale di 140 milioni di euro provenienti da fondi FESR e FES, con la possibilità di implementare tale fondo qualora la situazione di emergenza dovesse perdurare.

Possono presentare la domanda del bonus una tantum le Micro imprese Artigiane, Commerciali, Industriali e di Servizi che risultino attive e abbiano sede operativa nella Regione Campania; risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente; abbiano un fatturato con valori compresi tra € 1,00 e € 100.000,00. Vengono considerate microimprese quelle che hanno meno di 10 persone assunte e che realizzano un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di Euro.

Il bonus è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum, pari a € 2.000,00 per ciascuna impresa richiedente ed è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da “COVID-19”. Concluso l’esame della domanda, la Regione Campania comunicherà al beneficiario, a mezzo pec, l’ammissione ai benefici del bonus e, contestualmente, ne disporrà l’immediata erogazione a mezzo di bonifico bancario sull’IBAN indicato in sede di presentazione della corrispondente richiesta. È possibile presentare domanda dalle ore 10,00 del 20 aprile 2020 alle ore 24,00 del 30 aprile 2020 (termine perentorio), previa registrazione nel sistema e successiva compilazione del relativo modello in modalità online.

Per avere maggiori informazioni e richiedere il bonus

https://conleimprese.regione.campania.it/

Francesca Romanin

FIASO