Skip to content

Approvato il decreto Cura Italia

Euro banknotes and coins in front of the national flag of Italy

E’ stato approvato oggi, lunedì 16 marzo, dal Governo, il decreto denominato Cura Italia, che contiene le prime misure per rispondere alle esigenze economiche e sanitarie provocate dal Coronavirus.

Sono stati previsti cinque assi di intervento: il finanziamento aggiuntivo per il Sistema sanitario nazionale e la Protezione civile, che vale quasi 3,5 miliardi; il sostegno all’occupazione, la difesa del lavoro e del reddito affiché nessuno perda il posto di lavoro a causa del coronavirus per 10 miliardi; il sistema del credito e l’agevolazione dell’erogazione di liquidità: arriva l’attesa sospensione delle rate di mutui e dei prestiti, con garanzie pubbliche; la sospensione degli obblighi di versamento di tributi e contributi con un differimento al 31 maggio “per le imprese che fatturano fino a 2 milioni” e anche oltre questo limite per le categorie colpite direttamente dalla crisi e infine nel quinto capitolo le misure per le categorie colpite direttamente dalla crisi.

Il totale degli aiuti è di 25 miliardi di euro e sono previsti  finanziamenti mobilitati per 350 miliardi: questa iniezione di denaro andrà a sostenere imprese, famiglie, lavoratori e il sistema sanitario. Altri fondi saranno reperiti nelle prossime settimane in concertazione con l’Unione europea

FIASO