Pubblicato da Marco Biondi& archiviato alla voce .
– Programma – Comunicato stampa – Documento di sintesi – Rassegna stampa – Messaggio del Ministro della Salute – Comunicato stampa Winter School 23 febbraio 2017 (1) – Comunicato stampa Winter School 23 febbraio 2017 (2) – Comunicato stampa Winter School 24 febbraio 2017 (1) – Comunicato stampa Winter School 24 febbraio 2017 (2) – Comunicato stampa Winter School 25 febbraio
Pubblicato da Marco Biondi& archiviato alla voce .
– Programma – Documento di sintesi Le malattie reumatiche costituiscono la seconda causa più frequente di disabilità dopo le malattie cardiovascolari. Negli ultimi anni la qualità di vita della popolazione affetta da queste patologie ha visto migliorare nettamente la propria qualità di vita sia grazie alle nuove cure offerte per queste patologie ma anche grazie
Pubblicato da Marco Biondi& archiviato alla voce .
– Programma – Invito stampa – Comunicato stampa – Rassegna stampa L’obiettivo dell’incontro è favorire la diffusione del documento regionale sull’impiego di nuove strategie terapeutiche autorizzate al trattamento dell’ipercolesterolemia primaria. Attraverso i professionisti del gruppo di lavoro che hanno direttamente contribuito alla stesura del documento (medici specialisti, farmacisti, medici di medicina generale, economisti), si intende
Pubblicato da Marco Biondi& archiviato alla voce .
– Programma – Invito stampa – Rassegna stampa Slides – Claudio Amoroso, Presidente Associazione Regionale Economi Abruzzo e Molise A.R.E.A. – Armando Luisi, Presidente APDIC – Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci – Raffaele Stefanelli, Amministratore Delegato Boston Scientific S.p.A. In Italia ogni anno vengono eseguiti circa 90.000 impianti di pacemaker o defibrillatori che la ricerca clinica e tecnologica ha
Pubblicato da Marco Biondi& archiviato alla voce .
– Programma – Comunicato-invito stampa – Comunicato stampa finale – Rassegna stampa Slides: – Dimitri Tartari, Segreteria Commissione Speciale dell’Agenda Digitale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – Umberto Restelli, Ricercatore CREMS Università Carlo Cattaneo – LIUC, Castellanza (VA) – Laura Sighinolfi, Responsabile Ambulatorio HIV – U.O. Malattie Infettive, Ferrara Salute, Benessere e Cambiamento Demografico, questi gli
Pubblicato da Marco Biondi& archiviato alla voce .
– Programma Slides: – Francesco Saverio Mennini, Professore di Economia Sanitaria, EEHTA CEIS, Università di Roma “Tor Vergata”, Kingston University, London, UK – Francesco Giuseppe De Rosa, Vice-Direttore, Dipartimento di Scienze Mediche, Università degli Studi di Torino – Ospedale Amedeo di Savoia, Torino – Andrea Marcellusi Ricercatore presso I.R.P.P.S. – CNR, EEHTA CEIS Università di Roma “Tor Vergata”
Pubblicato da Marco Biondi& archiviato alla voce .
– Programma – Invito stampa – Rassegna stampa Slides: – Patrizia Simionato, Direttore Generale Istituto Oncologico Veneto – Vittorina Zagonel, Direttore del Dipartimento di Oncologia Clinica e Sperimentale e Direttore U.O.C. Oncologia Medica 1 presso l’Istituto Oncologico Veneto Le straordinarie scoperte scientifiche degli ultimi anni hanno portato a rivedere radicalmente il mondo dell’oncologia. Al giorno d’oggi si
Pubblicato da Marco Biondi& archiviato alla voce .
– Programma – Invito stampa – Comunicato stampa finale – Documento di sintesi – Rassegna stampa Slides: – Bruna Vinci, MeS – Rossana De Palma, Responsabile Area Governo Clinico, Agenzia Sanitaria e sociale Regione Emilia-Romagna – Anna Maria Marata, Coordinatore della Commissione regionale del Farmaco, Servizio Assistenza Territoriale Regione Emilia Romagna – Carmine Pinto, Direttore della Struttura Complessa di
Pubblicato da Marco Biondi& archiviato alla voce .
– Programma – Invito stampa – Comunicato stampa finale – Rassegna stampa Slides: – Americo Cicchetti, Università Cattolica Sacro Cuore, Roma – Marco Toscano, Responsabile Servizio Psichiatrico diagnosi e cura AO Garbagnate – Emi Bondi, Direttore Psichiatria 1 ASST Ospedali Riuniti, Bergamo – Antonio Lora, Direttore Psichiatria ASST Lecco Secondo le stime epidemiologiche pubblicate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS),
QUESTO SITO USA I COOKIE. SE CONTINUI LA NAVIGAZIONE, ACCONSENTI AL LORO UTILIZZO. SE VUOI SAPERNE DI PIÙ, CONSULTA LA COOKIE POLICYOkLeggi di più